www.formatoA5.it

Torna alla Pagina precedente

Torna alla Home Page

 

 

Amaretti di Mombaruzzo

una ricetta tradizionale, epoca 1854, di Giovanni Vialardi

 

Ingredienti

Unità di misura

Porzioni

oggi
2 3 4 5 6 7 8 10  
Mandorle dolci gr.               200  
Mandorle amare gr.               200  
Albumi               2  
Zucchero gr.               900  

 

 

Se le mandorle acquistate non fossero pelate: metterle a bagno per 10 minuti in acqua bollente (per riuscire a pelarle meglio) e lasciarle asciugare;

 

Frullare le mandorle;

 

Bagnarle con un poco di bianco d'uovo;

 

Sbattere a parte lo zucchero con il restante bianco d'uovo;

 

Unire i due composti e mescolare fino a formare una pasta densa;

 

Porre sulla teglia - ad opportuna distanza - delle piccole palline di impasto;

 

Inumidire la parte superiore dell'amaretto toccandolo appena con un pennello bagnato con acqua;

 

(cucinare in forno, pochissimo caldo, fino a farle diventare un bel colore biondo, per farle restare morbide al centro);

 

Infornare a 150° e cucinare per 20 minuti;

 

Sfornare, farli raffreddare, staccarli nel caso taluni si fossero uniti e porli su un piatto di portata.

 

Scarica la ricetta in formato A5     Pdf       o     Word 

 

Puoi distribuire liberamente questa ricetta purché non modifichi parte del contenuto e citi la fonte

www.formatoa5.it/Pagina Ricette