Social Card -
Carta Acquisti
Fonte Ministero dell'Economia e
delle Finanze
Esperienze di altri Paesi
- Il caso della Polonia
La carta prepagata permette la distribuzione di pensioni e sussidi sociali
attraverso gli uffici municipali:
- Rimpiazza con pagamenti elettronici il sistema basato su pagamenti di
cassa
- È supportato in oltre 26 città polacche
- È ricaricabile mensilmente attraverso trasferimenti dalle autorità
municipali
- Può essere utilizzata per acquisti in ogni esercizio in cui Maestro viene
accettata (nessuna restrizione all'utilizzo)
- Il caso degli Usa
Il primo Food Stamps Program è stato operativo nel periodo 1939-1943. Il
programma è stato poi riavviato nel 1961.
Ad oggi oltre il 99,8% dei sussidi viene erogato attraverso un sistema
elettronico (Electronic Benefit Transfer).
Dal 1° ottobre 2008 il nuovo nome del Food Stamp Program è Supplemental
Nutrition Assistance Program (SNAP).
Lo SNAP aiuta le persone senza reddito o con un reddito basso ad acquistare
alimenti aventi valore nutritivo:
— Il sussidio viene erogato su una carta elettronica utilizzabile come
carta di credito per l'acquisto di viveri, che viene accettata nella
maggioranza dei negozi di generi alimentari
— L'idoneità a ricevere il sussidio si basa sul reddito e sulle risorse
detenute (esclusa l'abitazione). Vi sono norme speciali per gli anziani e i
disabili.
— In caso di idoneità, l'ammontare del sussidio percepito dipende dal
numero di persone appartenenti al proprio nucleo familiare.
- La Croce Rossa Americana
La Croce Rossa Americana ha introdotto nel 2003 la carta prepagata relativa
al programma Disaster Relief Assistance. Nel 2005 la carta ha svolto un
ruolo chiave nella distribuzione dei soccorsi a seguito dell'uragano Katrina:
- Il programma è finanziato prevalentemente attraverso donazioni private
- La spendibilità della carta è normalmente ristretta a beni e servizi
necessari, essendo la carta inutilizzabile per acquisti voluttuari
(attraverso un filtro su MCC).
- Consente una rapida ed efficace assistenza alle vittime di disastri
naturali
- Limita il ricorso al contante ed agli assegni in situazioni in cui gli
interessati possono avere difficoltà a procurarsi tali forme di pagamento
- Prima dell'uragano Katrina, la Croce Rossa Americana aveva uno stock di
70.000 carte, successivamente a tale catastrofe, lo stock è stato elevato a
1.000.000 di carte.
- Il caso della Georgia (USA)
Utilizzata dal governo dello Stato della Geòrgia per gestire più
efficientemente il programma di supporto all'infanzia (596 milioni di
dollari nel 2005).
I principali benefici per il titolare della carta sono rappresentati da:
- Riduzione dei tempi di pagamento
- Evitare ritardi negli incassi o smarrimenti degli assegni
- Permettere alle famiglie senza conto bancario di eliminare le tariffe di
incasso degli assegni.
-
Il caso della Gran Bretagna
II Governo Britannico ha avviato un progetto pilota per l'erogazione di
sussidi mediante carte prepagate.
Cambridgeshire County Council è la prima Autorità Locale che ha preso
parte al progetto, lanciando nell'aprile del 2008 una Programma con le
seguenti caratteristiche:
- Distribuzione di una Carta prepagata ai figli (13-17 anni) di famiglie a
basso reddito
- Durata della carta: 12 mesi
- Ricarica mensile di £40
- Spendibile esclusivamente per attività culturali o sportive (filtro su
Merchant Category Code)
-
Il caso dell’Olanda
Carta prepagata utilizzata nell'ambito di programmi differenziati di
erogazione di sussidi da parte dei Governi locali, che utilizzano la stessa
piattaforma:
- Pagamenti di emergenza per circostanze particolari
- Assistenza a persone con difficoltà finanziarie
- Pagamento di sussidi da parte della previdenza sociale
- Assistenza sociale a disoccupati.