www.formatoA5.it |
Fondo Regionale Non Autosufficienza (Regione Liguria)
Il Fondo per la Non Autosufficienza, istituito con Legge Regionale 24 maggio 2006 n° 12, disciplinato dalla Delibera di Giunta Comunale n. 1106/06 e modificato dalla Delibera di Giunta Regionale n. 219 del 07/03/2008, prevede l’erogazione di una misura economica proporzionata al reddito per un importo massimo pari a € 350,00 mensili, finalizzata al mantenimento a domicilio delle persone non autosufficienti.
La Delibera definisce il profilo di Non Autosufficienza come segue:
Persona che:
- non si alimenta da sola e ha bisogno di essere imboccata
- non è in grado di vestirsi e di lavarsi e ha bisogno d’aiuto per muoversi all’interno e all’esterno dell’abitazione
- ha gravi disturbi cognitivi e comportamentali che alterano i rapporti relazionali con i familiari e con l’esterno
- è portatrice di comorbilità di più di due patologie disabilitanti, con trattamenti farmacologici necessari ripetitivi o urgenti, con prognosi evolutiva”
Il richiedente, per poter ottenere la misura economica deve essere:
- Cittadino italiano o europeo;
oppure Cittadino extracomunitario titolare di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo;
- Invalido al 100% con riconoscimento dell’indennità di accompagnamento;
oppure Portatore di handicap grave con riconoscimento di invalidità al 100% e indennità di accompagnamento;
- La situazione reddituale e patrimoniale deve corrispondere ad un valore ISEE non superiore ai 20.000 euro.
Tutti i requisiti d’accesso devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda.
Qualora nello stesso nucleo familiare siano presenti due o più persone non autosufficienti, è possibile riconoscere una misura per ciascuno dei soggetti non autosufficienti.
Il modulo di domanda può essere ritirato presso gli sportelli del Distretto Socio Sanitario della ASL 3 Genovese, o scaricato dai siti internet. Una volta compilato deve essere consegnato ai Distretti Socio Sanitari di zona.
La domanda deve avere come allegato:
- Copia del verbale di accertamento di invalidità civile e assegno di accompagnamento;
- Certificazione ISEE valida (validità annuale);
- Copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, nel caso di cittadino extracomunitario.
L’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) del Distretto Socio Sanitario accerta il grado di non autosufficienza del richiedente, segue l’approvazione di graduatorie differenziate per persone anziane e persone disabili titolate al beneficio della misura economica in relazione al valore ISEE, alla gravità della non autosufficienza ed alla situazione sociale del richiedente.
L’erogazione della misura è subordinata alla disponibilità dei fondi assegnati dalla Regione Liguria ai Distretti Socio Sanitari.
Il modulo di domanda è disponibile anche nei Distretti Socio Sanitari e Sociali sui siti della ASL 3 Genovese e del Comune di Genova